Valutazione dell’effetto degli inquinanti ambientali sul progressivo deterioramento della fertilità maschile.
Negli ultimi anni, appare sempre più evidente il ruolo dei fattori ambientali nell’influenzare lo stato di salute della popolazione, tanto che esposizione della popolazione generale, e specialmente delle sue fasce più fragili, agli inquinanti ambientali chimici e fisici viene considerata come la più importante minaccia per la salute pubblica. La diffusa contaminazione dell’aria, dell’acqua e dei suoli con l’immissione di sostanze gassose, liquide o solide, che entrano nell’organismo attraverso la via area, alimentare e cutanea sembra avere come bersaglio elettivo il sistema riproduttivo. Ciascuna di queste può danneggiare la funzione riproduttiva maschile e femminile attraverso un danno ossidativo, genetico, epigenetico, immunitario o endocrino. Il declino della fertilità, in particolare maschile, documentato dalla caduta progressiva della qualità seminale negli ultimi decenni, rappresenta lo specchio più fedele e misurabile dell’impatto di tali fattori. Una recente meta-analisi di Levine ha mostrato negli ultimi 50 anni una riduzione del 52.4% del numero di spermatozoi. La contaminazione ambientale non è omogenea nel territorio. Per tale motivo è necessario avviare una attività di prevenzione più intensa dove maggiore è l’indice di inquinamento. Età particolarmente critiche sono l’infanzia e l’adolescenza, periodo in cui l’apparato genitale è in crescita quindi maggiormente vulnerabile. La Fondazione si rivolge specificamente alla prevenzione della salute maschile proprio in tali fasce di età, che vanno dai 12 ai 21 anni.
1) Acquisire i reattivi biochimici per studiare un piccolo gruppo di giovani volontari in età avanzata di sviluppo ed il loro esame seminale
2) Al raggiungimento degli obiettivi i sostenitori saranno invitati ad un seminario in cui i ricercatori mostreranno i risultati delle loro ricerche
Donare è semplice! Puoi donare una cifra a piacere con Pay Pal o con la tua carta di credito in tutta sicurezza.
Otterrai la tua ricevuta che sarà detraibile dalla dichiarazione dei redditi.
FONDAZIONE ANDROLOGIA PEDIATRICA E DELL’ADOLESCENZA
Piazza Sant’Alessandro 6 – 20123, Milano
C.F. 97836410155
© 2017 Tutti i diritti riservati
Iscriviti e rimani sempre aggiornato sugli eventi e le iniziative della fondazione