Ambasciatori

Pietruccio Montalbetti, Chitarra Leader dello storico Gruppo Musicale italiano Dik Dik , ha accettato di essere “Ambasciatore” della Fondazione Andrologia Pediatrica e dell’Adolescenza di Milano al fine di contribuire a far conoscere alla cittadinanza l’importanza della prevenzione delle patologie nel bambino e nell’adolescente.

Pietruccio altruisticamente mette a disposizione la propria popolarità e il proprio talento artistico perchè sensibile alle problematiche delle persone bisognose di assistenza e cura con particolare riferimento ai bambini.

Ormai da anni, insieme al fratello Cesare, anch’egli artista e noto fotografo, è vicino alla gente che soffre eseguendo Concerti per beneficenza, opere d’arte e letterarie oltre a mostre fotografiche permanenti privilegiando l’Ospedale San Paolo di Milano dove ha sede l’Ambulatorio di Andrologia Pediatrica diretto dal dr. Mario Mancini.

Pietruccio ha incominciato ad avvicinarsi al San Paolo durante il ricovero dell’amico Lucio Battisti, compagno di tante avventure giovanili e musicali e dopo la morte del fratello Cesare, autore di quasi la totalità delle copertine dei maggiori gruppi musicali e cantautori degli anni ’60 e ’70 ha deciso di impegnarsi in prima persona in favore dei malati concentrandosi maggiormente sulla prevenzione delle molteplici patologie che possono colpire l’essere umano e nel caso specifico i bambini.

In data 29 Ottobre 2016 il noto artista e pubblicitario Gavino Sanna
ha amichevolmente donato al dott. Roberto Rossi in rappresentanza della Fondazione Andrologia Pediatrica e dell’Adolescenza di Milano, il nuovo logo da lui appositamente creato.

Un sincero ringraziamento per la disponibilità e sensibilità al famoso artista che con questo dono ha inteso valorizzare la Fondazione Andrologia Pediatrica e dell’Adolescenza di Milano.

Partnership

Scopri le nostre partnership

Fondazione Andrologia Pediatrica ha costruito una rete di relazioni solide e dinamiche

Resta aggiornato sulla Fondazione