FONDAZIONE ANDROLOGIA PEDIATRICA E DELL'ADOLESCENZA

Diffondiamo la cultura della prevenzione maschile.

Androlab è una Fondazione senza fini di lucro che ha lo scopo, attraverso ricerche ed iniziative, di diffondere la cultura della prevenzione maschile intervenendo fin dall’infanzia e dall’adolescenza.

Sostieni anche tu i progetti della fondazione

Regala un futuro più sereno a tanti bambini ed adolescenti maschi.

Raccolta donazioni per:

Carenza di vitamina D e danno osseo
Emozioni e Comportamento nel giovane maschio
Inquinanti ambientali e infertilità maschile

Sapevi che:

0 %
dei bambini maschi ha problemi genitali e di sviluppo puberale
0 %

soffre di obesità

0 %

soffre di Varicocele

Intervenendo sin dai primi anni di vita si evitano l'80% dei disturbi

Di cosa si occupa la Fondazione?

La fondazione si occupa di diffondere la cultura della prevenzione di patologie nel maschio adolescente, l’obiettivo è invertire la tendenza per cui il giovane maschio non fa prevenzione. Le patologie andrologico-endocrino-metaboliche coinvolgono dal 35 al 70% dei maschi da 0 a 18 anni, ma vengono scoperte solo nell’adulto, cioè molto in ritardo.

prevenzione-fondazione-andrologia-pediatrica
Prevenzione maschile dalla nascita
Solo il 20% dei maschi adulti sono stati almeno una volta dall’Andrologo nella loro vita. Ci impegniamo per cambiare questa errata abitudine attraverso la cultura della prevenzione…
 
prevenzione-fondazione-andrologia-pediatrica
Trasmettere informazioni aggiornate
Il nostro impegno mira a preparare per tempo le famiglie ad affrontare i problemi che potrebbero presentare i loro figli maschi. L’obiettivo principe è quello di fornire alle famiglie…
 
Portrait of happy doctors, nurses and other medical staff in a hospital.
Orientare nella scelta
Molto spesso le famiglie brancolano nel buio quando si tratta di affrontare i problemi dei loro figli maschi. Se per cultura è normale portare una figlia femmina da un ginecologo…
 
PROBLEMI ANDROLOGICI

Quali sono i problemi andrologici più comuni?

Adolescente
Varicocele e scleroembolizzazione percutanea
L’intervento di scleroembolizzazione del varicocele aveva già dimostrato la sua efficacia e l’assenza di effetti collaterali significativi con una percentuale di successo del 98%. Con la recente introduzione delle tecniche percutanee è stato possibile evitare ferite chirurgiche con rischi correlati di ematomi, infezioni e idrocele.
Adolescente
Varicocele e infertilità
La differenza nel volume dei testicoli ha una forte associazione con il varicocele ed è noto l’effetto dell’ipotrofia testicolare sinistra sulla fertilità. Esiste una forte correlazione tra la conta spermatica totale e il ridotto volume del testicolo sinistro in maschi al quinto stadio di sviluppo puberale secondo Tanner.
Adolescente
Varicocele
Il varicocele è una dilatazione della vena spermatica interna, che ha perso la capacità di allontanare dal testicolo il sangue venoso tossico. Inizia a manifestarsi durante la pubertà, passando dall’1% nei ragazzi con meno di 10 anni al 15% alla fine dello sviluppo.

La prevenzione è l'arma migliore per evitare problemi futuri

IL PROGETTO

Come nasce la Fondazione

Troppi uomini arrivano dall’andrologo con gravi problemi che si trascinano da anni, talvolta ormai irreversibili, senza aver mai consultato lo specialista adatto durante la loro infanzia e adolescenza.

2013

Il Progetto ha ricevuto nel 2013 il premio Internazionale ViviSalute dell’Università Bocconi come progetto innovativo in ambito sanitario.

2014

Nel 2014 il progetto ha ricevuto il sostegno della Banca Popolare dell’Emilia Romagna.

2015

Nel 2015 si è aggiunto il sostegno del Rotary di Milano, in un’iniziativa volta a ridurre l’impatto del sovrappeso e dell’obesità maschile nella popolazione da 0 a 19 anni.

Vedi tutto

I nostri progetti

Carenza di vitamina D e danno osseo
In soggetti giovani e adolescenti i quadri metabolici sono più complessi e per questo meno
Emozioni e Comportamento nel giovane maschio
Progetto pilota sulla valutazione del livello di stress e ansia in giovani maschi con problemi
Inquinanti ambientali e infertilità maschile
Negli ultimi anni, appare sempre più evidente il ruolo dei fattori ambientali nell’influenzare lo stato

Sostienici con una donazione

Donare è semplice! Puoi donare una cifra a piacere con Pay Pal o con la tua carta di credito in tutta sicurezza.
Otterrai la tua ricevuta che sarà detraibile dalla dichiarazione dei redditi.

prevenzione-fondazione-andrologia-pediatrica

Hai dubbi o domande?

Per qualsiasi dubbio o informazione consulta le nostre domande frequenti, potrai trovare la risposta che cerchi!

News e Articoli

Convegni

Progetto Dr Ped-Chef ad Atene

La tappa di Atene del progetto Dr Ped-Chef ha permesso di presentare il protocollo di aggiornamento agli operatori del settore.