Varicocele e scleroembolizzazione percutanea

In cosa consiste Varicocele e scleroembolizzazione percutanea

L’intervento di scleroembolizzazione del varicocele aveva già dimostrato la sua efficacia e l’assenza di effetti collaterali significativi con una percentuale di successo del 98%. Con la recente introduzione delle tecniche percutanee è stato possibile evitare ferite chirurgiche con rischi correlati di ematomi, infezioni e idrocele. La scleroembolizzazione percutanea è la tecnica più all’avanguardia per la chiusura della vena spermatica interna incontinente, responsabile del varicocele. L’accesso avviene tramite iniezione seguita dall’inserimento di un piccolo catetere venoso del diametro di 1mm che viene spinto nel sistema vascolare fino a raggiungere la vena spermatica interna sinistra. Il vantaggio è l’esecuzione di uno flebografia che conferma l’incontinenza della vena spermatica interna alla sua origine. E’ infatti possibile la presenza di reflussi venosi che raggiungono il plesso pampiniforme sinistro provenienti dal basso, di solito dalla vena pudenda interna e non dalla vena spermatica. In tal caso la chiusura della vena spermatica è del tutto inutile per risolvere il sovraccarico venoso sul testicolo. L’intervento percutaneo offre il vantaggio di confermare l’incontinenza della vena spermatica alla sua origine dalla vena renale e poter effettuarne la chiusura solo in casi realmente necessari. Con una diagnosi certa di incontinenza venosa ed una procedura mininvasiva si osserva un miglioramento seminale molto significativo a soli 6 mesi dall’intervento, indipendentemente dal miglioramento del volume del testicolo sinistro. Il dato scoperto di recente è che il testicolo operato di varicocele migliora la sua capacità di produrre spermatozoi a parità del suo volume. Contrariamente a quello che si pensava in passato, operare il varicocele nel giovane in sviluppo puberale può accelerare la crescita del testicolo ma sopratutto migliora la capacità di produrre spermatozoi anche se il testicolo non riuscisse a recuperare il volume.