Il testicolo ascendente, detto anche ascending testis, è un testicolo scrotale alla nascita che in seguito risale nel canale inguinale e subisce danni istologici simili al testicolo criptorchide o retrattile. L’ipotesi più accreditata è che la responsabilità sia da attribuire ad una ridotta attività dell’asse ormonale ipotalamo-ipofisi-gonadi. I danni istologici sembrano peggiorare con il tempo di permanenza in alto della gonade. Tutti i testicoli retrattili tra 4 e 10 anni di età possono diventare ascendenti e vanno controllati periodicamente fino alla pubertà. Il rischio di risalita nel tempo è riportato superiore al 3% dei casi. Un trattamento breve con hCG può essere efficace nel favorire un definitivo posizionamento scrotale limitando i danni istologici indotti dalla posizione non scrotale.
FONDAZIONE ANDROLOGIA PEDIATRICA E DELL’ADOLESCENZA
Piazza Sant’Alessandro 6 – 20123, Milano
C.F. 97836410155
© 2017 Tutti i diritti riservati
Iscriviti e rimani sempre aggiornato sugli eventi e le iniziative della fondazione
Resta aggiornato sulla Fondazione