Il ritardo di crescita si sospetta quando il maschio ha un’altezza al di sotto del 3° percentile oppure quanto la sua velocità di crescita rallenta. Spesso la causa è familiare e non necessita di approfondimenti ma talvolta è imputabile a cause organiche. Tra le più comuni cause ormonali ricordiamo un difetto di secrezione di ormone tiroideo e di ormone della crescita. Talvolta responsabile è l’asse corticosurrenalico con eccessiva produzione di cortisolo. Altri importanti rallentamenti sono attribuiti a problemi di assorbimento intestinale come la celiachia, l’intolleranza al lattosio, malattie intestinali e malattie croniche che influiscono sui nutrienti e sugli ormoni importanti per l’accrescimento corporeo. Una serie di indagini condotte durante una breve permanenza mattutina in ospedale permettono di orientare la diagnosi.
FONDAZIONE ANDROLOGIA PEDIATRICA E DELL’ADOLESCENZA
Piazza Sant’Alessandro 6 – 20123, Milano
C.F. 97836410155
© 2017 Tutti i diritti riservati
Iscriviti e rimani sempre aggiornato sugli eventi e le iniziative della fondazione