Sovrappeso ed obesità sono condizioni cliniche caratterizzate da un eccesso di massa grassa conseguente ad uno squilibrio tra apporto e consumo energetico derivante da eccessivo introito calorico e ridotta spesa energetica. La loro definizione si basa sul calcolo del Body Mass Index (BMI). L’obesità nel bambino tende a persistere anche in età adulta e predispone all’insorgenza di patologie cardiovascolari, endocrino-metaboliche, gastrointestinali, renali, muscolo-scheletriche e respiratorie, nonché allo sviluppo di disturbi psicologici. Un terzo dei bambini e adolescenti obesi, inoltre, presenta la Sindrome Metabolica, costituita da un insieme di condizioni ad elevato rischio per patologia cardiovascolare e diabete. In particolare, c’è una relazione tra obesità e insulino-resistenza, precoce complicanza del soggetto obeso caratterizzata da una resistenza periferica dei tessuti (muscolo e tessuto adiposo) all’azione dell’insulina. E’ importante ricordare che le complicanze metaboliche e cardiovascolari dell’obesità del bambino sono potenzialmente reversibili, completamente o in parte, con il dimagrimento. Tutte queste evidenze suggeriscono il più ampio sforzo possibile nella attuazione di interventi preventivi e terapeutici, basati sulla promozione di uno stile di vita attivo e di una dieta normocalorica e bilanciata. Il maschio ha un metabolismo ed un assetto ormonale completamente diversi dalla femmina. Secondo i nuovi dati emergenti sulla medicina di genere è importante distinguere un approccio differenziato nel diagnosticare e trattare l’obesità maschile e quella femminile. E’ ormai chiara la necessità di un approccio multidisciplinare di genere, che preveda la rilevazione dei parametri antropometrici (peso, altezza, BMI, circonferenze corporee) e delle abitudini alimentari, dell’assetto ormonale e del grado di maturazione puberale, degli esami ematochimici e strumentali (ECG, ecografia, bioimpedenziometria, accelerometria).
FONDAZIONE ANDROLOGIA PEDIATRICA E DELL’ADOLESCENZA
Piazza Sant’Alessandro 6 – 20123, Milano
C.F. 97836410155
© 2017 Tutti i diritti riservati
Iscriviti e rimani sempre aggiornato sugli eventi e le iniziative della fondazione