Il lichen sclerosus rappresenta il 10-40% dei casi di fimosi. Arriva al 90% dei casi di fimosi secondaria. E’ una malattia infiammatoria della pelle mediata dai linfociti. Ha una correlazione con Hashimoto, Vitiligine e Diabete mellito tipo 1. Fattore scatenante può essere un piccolo trauma o un’infezione. La malattia puo evolvere verso un indurimento della pelle che diventa color madreperla, può estendersi al frenulo e raramente raggiunge il meato e il glande. Esiste una remota possibilità di un’evoluzione neoplastica nel 3% dei casi. Una superinfezione da HPV16 è un fattore favorente la trasformazione. E’ quindi suggerita una vaccinazione dei soggetti con LS nei confronti di HPV. Il trattamento con cortisonici topici è considerato efficace ma raramente risolutivo. Una circoncisione parziale in casi di LS porta ad una recidiva nel 50% dei casi. La circoncisione completa è maggiormente curativa.
FONDAZIONE ANDROLOGIA PEDIATRICA E DELL’ADOLESCENZA
Piazza Sant’Alessandro 6 – 20123, Milano
C.F. 97836410155
© 2017 Tutti i diritti riservati
Iscriviti e rimani sempre aggiornato sugli eventi e le iniziative della fondazione
Resta aggiornato sulla Fondazione