Articolo: XXVII Congresso SIPPS – Ottobre 2015 – Hotel Regina Palace – Stresa LA PREVENZIONE ANDROLOGICA NEL BAMBINO PER UN ADULTO SANO

La crescita ed il comportamento del giovane maschio e poi dell’adulto sono condizionati da una normale produzione ormonale maschile, da una corretta alimentazione ed attività fisica, da un ambiente familiare sereno ed equilibrato e ovviamente dall’assenza di malattie.
La patologia genitale interessa il 40% dei maschi ed inizia nel bambino. Con la fine della visita di leva non è più possibile nell’adolescente una diagnosi di massa di tali problematiche. Unico baluardo per il loro riconoscimento è il controllo periodico da un pediatra che riservi la necessaria attenzione all’apparato genitale maschile e sappia confrontarsi costantemente con l’andrologo endocrinologo.

Quest’ultimo è una figura non chirurgica che ha uno sguardo d’insieme sulla crescita del bambino maschio, sul suo metabolismo, sulla sua interazione con i coetanei durante lo sviluppo genitale. Il Convegno della SIPPS tenutosi a Stresa è stato un’ulteriore occasione di confronto tra l’andrologo ed i pediatri provenienti da tutte le Regioni d’Italia.

Scarica il programma del convegno

Resta aggiornato sulla Fondazione