L’Associazione di Andrologia ed Endocrinologia Pediatrica e Adolescenziale ha offerto un momento di aggiornamento ai genitori di maschi perché possano interpretare i primi segnali di disagio fisico o psicologico del proprio figlio.
E’ stato esaminato come cambia il cervello del bambino e come il maschio si distingue progressivamente dalla femmina. Durante la crescita puberale il maschio ha un cambiamento fisico poderoso, durante il quale qualsiasi anomalia può essere vissuta con forte disagio (si pensi al pene meno sviluppato) ed un problema fisico può creare conseguenze psicologiche (si pensi al bullismo in caso di eccesso di peso o di magrezza estrema).
Spesso le mamme non sanno interpretare un’anomalia di sviluppo eppure sarebbero le persone più capaci di cogliere precocemente i segnali di disagio del proprio figlio maschio. Raramente si ha anche la fortuna di avere un papa attento alla crescita della prole. Tranne casi fortunati è pertanto indispensabile una maggiore conoscenza del proprio figlio maschio e questo seminario è uno degli strumenti di cui l’associazione si avvale per diffondere sempre più informazioni sull’andrologia del bambino.