La salute del maschio in età pediatrica (0-18 anni) è, tuttora, un tabù.
Un tabù di cui si è discusso sabato 29 Ottobre 2016 all’interno dell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia. A tale evento sono stati invitati il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, e l’Assessore al Welfare Giulio Gallera; quest’ultimo ha assicurato nel suo intervento l’impegno di Regione Lombardia a sostenere e sviluppare le molteplici attività tese alla prevenzione in ambito sanitario.
Il dott. Mario Mancini, presidente di Androfit – Associazione Italiana di Andrologia Pediatrica e Adolescenziale, ha esposto varie tematiche riguardanti il maschio in età di sviluppo. A differenza delle femmine che hanno come punto di riferimento costante la ginecologa, i maschi, specie nella pubertà, si fanno seguire meno. Ciò accade nonostante i problemi all’apparato genitale siano riconosciuti nel 42,6% dei casi, e continuino anche da più grandi.

Nella mattinata dell’incontro, esperti internazionali sulla materia hanno parlato di molte tematiche, quali per esempio:
- Maggiore felicità della famiglia con figli maschi da 0 a 18 anni
- Problematiche psicofisiche possibili del maschio e come prevenirle
- Ormoni che influenzano il nostro comportamento
I relatori hanno esposto ai presenti alcune problematiche quali: il sovrappeso, il mal posizionamento del testicolo, il varicocele, le alterazioni dell’apprendimento, la chirurgia andrologica.
I cambiamenti ormonali dei ragazzi, condizionano questi ultimi nelle relazioni sia familiari che sociali, ostacolando le possibilità di confronto su eventuali problematiche psico-fisiche.
Cosa fare allora? Sarebbe necessario l’intervento di un nuovo specialista per il bambino, l’andrologo con competenze su endocrinologia e psicologia , al pari del rapporto donna-ginecologo.
Anche a questo proposito è stato presentato in anteprima assoluta il libro “Il vero Sesto Senso”, scritto dal dott. Mancini: uno strumento utile per chi vuole approfondire la stretta relazione tra ormoni e comportamento. Inoltre il testo offre a mamme e papà molti spunti di riflessione su rapporto di coppia e rapporto con i figli.
In tale occasione è stato inoltre presentato il nuovo logo dell’Associazione ideato e amichevolmente donato dal noto artista pubblicitario Gavino Sanna.
Programma PDF Evento 29 Ottobre 2016